La rosa dei venti è una rappresentazione grafica dei punti cardinali e dei venti che provengono da quelle direzioni. È uno strumento fondamentale in navigazione, meteorologia e orientamento.
Punti Cardinali: La rosa dei venti indica chiaramente i punti%20cardinali:
Punti Intercardinali: Oltre ai punti cardinali, la rosa dei venti include anche i punti%20intercardinali:
Venti: Tradizionalmente, la rosa dei venti era associata ai venti%20dominanti provenienti da ciascuna direzione. Ad esempio, il vento proveniente da nord era spesso chiamato "Tramontana", quello da sud "Ostro" e così via. Questa associazione è meno utilizzata nella navigazione moderna, ma rimane importante nella cultura e nella terminologia marittima.
Utilizzo: La rosa dei venti è uno strumento indispensabile per:
Tipologie: Esistono diverse rappresentazioni della rosa dei venti, da quelle più semplici con i soli punti cardinali, a quelle più elaborate con 16 o 32 direzioni (o anche più). Le versioni moderne spesso incorporano informazioni aggiuntive, come scale di misurazione del vento.